Da poco mi sono imbattuto, a fini di studio e mera cultura personale, nell'oramai celebre framework Google Web Toolkit (GWT). Questo framework, in sostanza, permette lo sviluppo di applicazioni web AJAX-based in linguaggio Java (seppure con alcune restrizioni, come vedremo), che, in fase di compilazione, viene convertito in Javascript ottimizzato e compatibile con i principali browser. In sostanza, chi è particolarmente abituato a sviluppare il proprio codice in linguaggio Java può sfruttare il proprio know-how per utilizzare GWT, sfruttando allo stesso tempo i vantaggi di Javascript: velocità (il codice prodotto da GWT è altamente ottimizzato e performante) e supporto con tutti i browser, senza doversi "sporcare le mani" nello sviluppo di codice JS (per chi ci è passato, non è il linguaggio di sviluppo più semplice del mondo).